
Sislej Xhafa, artista kosovaro attivo dalla fine degli anni ’90, è presente nelle collezioni permanenti del museo MAXXI. Alternando spazi bui e illuminati, vuole suscitare differenti emozioni nello spettatore. Rifiuta qualsiasi tipo di categorizzazione formale e fa uso di molteplici linguaggi espressivi, dalla pittura alla fotografia, dal video alla performance, combinando materiali poveri e oggetti industriali in giustapposizioni inaspettate. Xhafa riporta la sua ricerca artistica le sue esperienze di nomadismo (dall’Italia al resto d’Europa, fino a New York) per oltrepassarle, concentrandosi sui rapporti geopolotici ed esplorando concetti di clandestinità, legalità e autorità. Con atteggiamento ironico e provocatorio, riflette sulla condizione umana e sulle relazioni sociali, in una dialettica continua tra l’Io e l’Altro.